Programma
METODOLOGIA
Lezioni d'aula e di laboratorio e stage in aziende del settore.
L'approccio metodologico è di tipo induttivo: l'allievo, attraverso l'esercizio pratico sviluppa le conoscenze e la sua personale autonomia all'interno delle aree del "sapere", "saper fare" e "saper essere".
Il corso fornisce sia le competenze relazionali, socioculturali e tecnico professionali per l'accesso al mondo del lavoro che per l'acquisizione dell'abilitazione professionale per l'avviamento di una attività autonoma
COMPETENZE PROFESSIONALI
Gestire il planning degli appuntamenti funzionalmente ai servizi richiesti.
Predisporre e gestire l'accoglienza e l'assistenza funzionalmente alla personalizzazione del servizio.
Organizzare e predisporre la manutenzione dell'ambiente di lavoro.
Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione.
Gestire l'organizzazione operativa e la promozione dell'esercizio nel rispetto delle normative vigenti.
Effettuare l'analisi dello stato della pelle.
Scegliere e predisporre prodotti cosmetici in funzione dei trattamenti da realizzare, verificandone l'applicazione e il risultato.
Scegliere gli interventi di trattamento estetico avanzato ( linfodrenaggio, trattamenti corpo con alghe e fanghi, utilizzo macchinari specifici per trattamenti viso e corpo, trucco sposa, elettrocoagulazione, mode decorazioni unghie) in conformità alla tipologia dello stato di benessere psico-fisico del cliente.
PROGETTAZIONE DIDATTICA
La progettazione didattica prevede l'articolazione per competenze.
MATERIE:
- Cultura Generale
- Inglese
- Storia/Geografia
- Economia/Diritto
- Matematica
- Educazione Civica
- Motoria
- I.R.C.
- Informatica
- Sicurezza sul lavoro
- Scienze
- Laboratorio di pratica acconciatura
- Tecnica Commerciale
- Comunicazione/Marketing
- STAGE (Alternanza scuola/lavoro)