imagealt

Programma

METODOLOGIA
Lezioni d'aula e di laboratorio e Stage interno o c/o aziende del settore.
L'approccio metodologico è di tipo induttivo: l'allievo, attraverso l'esercizio pratico sviluppa le conoscenze e la sua personale autonomia all'interno delle aree del "sapere", "saper fare" e "saper essere".

Competenze:

ACCOGLIENZA CLIENTE
Competenze: accogliere i clienti, ascoltare ed interpretare i loro desideri, eseguire l'anamnesi e compilare la scheda cliente, presentare su richiesta della cliente il trattamento da eseguire, gestire tempo di attesa, appuntamenti e fase post trattamento.

SHAMPOO
Competenze: eseguire in autonomia shampoo e massaggio cutaneo con prodotti idonei in base a caratteristiche morfo-fisiologiche di cute e capello

MESSA IN PIEGA A PHON E A BIGODINI
Competenze: eseguire in autonomia messe in pieghe lisce o mosse, con ausilio di piastra o ferro

RACCOLTO
Competenze: eseguire in autonomia semplici acconciature raccolte, secondo richieste della cliente e tendenze moda

PERMANENTE E STIRATURA
Competenze: eseguire in autonomia la tecnica base per la permanente a freddo e la stiratura chimica, rispettando le corrette procedure di esecuzione (montaggio dei rulli, scelta dei prodotti idonei e tempi di posa)

COLORE
Competenze: eseguire in autonomia le tecniche base per colorazioni permanenti, semipermanenti e temporanee rispettando le corrette procedure di esecuzione (scelta dei prodotti idonei, procedure di miscelazione e tempi di posa)

DECOLORAZIONE
Competenze: eseguire in autonomia le tecniche base per colpi di sole e meches con diverse procedure (con cartine, a spatola, a pettine temporanea)

TAGLIO MASCHILE E FEMMINILE
Competenze: eseguire con supervisione le diverse tipologie di taglio dei capelli (forma piena, strati progressivi, forma graduata, strati uniformi, all'italiana, a ventaglio, sfilato,classico)

BARBA E BAFFI
Competenze: eseguire con supervisione la rasatura e il taglio della barba e dei baffi,rispettando le corrette procedure di esecuzione, i desideri del cliente e le tendenze moda

PROGETTAZIONE DIDATTICA
La progettazione didattica prevede l'articolazione per competenze. 

MATERIE:

  • Cultura Generale
  • Inglese
  • Storia/Geografia
  • Economia/Diritto
  • Matematica
  • Educazione Civica
  • Motoria
  • I.R.C.
  • Informatica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Scienze
  • Laboratorio di pratica acconciatura
  • Tecnica Commerciale
  • Comunicazione/Marketing
  • STAGE (Alternanza scuola/lavoro)